SOSTEGNO PSICOLOGICO
  • Home Page
  • CONSULENZA PSICOLOGICA
  • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
  • PSICONUTRIZIONE
  • TERAPIA ON LINE
  • INFORMATIVA STUDIO EMERGENZA SANITARIA
  • Scrivimi
  • Blog
  • Home Page
  • CONSULENZA PSICOLOGICA
  • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
  • PSICONUTRIZIONE
  • TERAPIA ON LINE
  • INFORMATIVA STUDIO EMERGENZA SANITARIA
  • Scrivimi
  • Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Dott.ssa Agnese Musolino Psicologa Psicoterapeuta

8/24/2019 0 Commenti

August 24th, 2019

Ieri guardavo una serie tv molto carina (Sense8) e durante una scena uno dei protagonisti piange la morte del padre al suo capezzale. Mentre il ragazzo piange il regista decide di farci vedere le immagini di un ricordo del ragazzo stesso, da bambino, che piange vedendo andare via il padre per lavoro....
Ecco...
​Sperimentiamo l'assenza, l'addio, la perdita, per le prime volte da piccoli, quando la nostra madre (padre o chi per essi) ci lasciava per ...
Tutto ci appariva pauroso, nulla aveva senso senza la "mamma". Una tragedia, ci sembrava di doverla perdere per sempre...ci mancava come l'aria. Arrivava poi qualcuno a consolarci, a distrarci, a farci capire che potevamo divertirci ponendo attenzione al mondo e agli altri... Noi ci asciugavamo le lacrime e rassegnati all'assenza procedevamo, più grandi di prima, più maturi e consapevoli che la nostra mamma ci stava ugualmente aiutando, perché di lei conservavamo la fiducia che lei stessa riponeva in noi.
Ecco, questo è ciò che riviviamo un po' ad ogni perdita..... quando l'Altro non c'é e ci manca come l'aria, ma di lei/lui conserviamo il ricordo. Conviviamo con l'assenza e impariamo a procedere con quel buco, con quei personaggi che ora sono e saranno sempre dentro di noi. Siamo noi.
Ci prepariamo alla perdita molto prima di quanto pensiamo e ognuno dentro di sé sa di poter procedere,
un po' più grande e più maturo di prima ...

0 Commenti

4/20/2019 0 Commenti

April 20th, 2019

Foto

Pasqua e Rinascita interiore....

La Pasqua, le Uova, e il loro significato simbolico e psicologico....🥚🥚🥚 Rinascita ... E diciamo tutto... Morte e rinascita, due aspetti della vita che portiamo spesso entrambi dentro noi stessi...
\nRinascere interiormente significa stabilire un nuovo contatto con noi stessi, superare i propri ostacoli e liberarsi .... Rinascere, sentirsi liberi di essere, senza paura, ma con consapevolezza. Rinascere, con il risultato di un nuovo rapporto con se stessi e con gli altri.
\nAuguro a tutti un graduale e costante percorso di rinascita
0 Commenti

3/7/2019 0 Commenti

LA LUNA DI GIORNO.....

Foto

La luna di giorno

La luna di giorno.....
Quando il cielo è sereno è bellissimo vedere che giorno e notte convivono ....Luna e Sole, luce e buio, luminosità e oscurità... Succede la stessa cosa dentro di noi... Quando siamo sereni abbiamo la possibilità di far convivere le parti più belle e le parti meno belle di noi stessi, ciò che ci fa gioire e ciò che ci rende più tristi..
L'obiettivo di una psicoterapia è anche questo, porre le solide basi emotive per accettare l'ambivalenza, la luce e l'ombra...

0 Commenti

1/24/2019 0 Commenti

COME LA NEVE......

Foto

Come la neve...

La neve cade lenta e si appoggia,
si conforma, si adatta alle superfici per poi sciogliersi...
Ecco, così accade dentro noi stessi.
Proviamo emozioni, belle, brutte, talvolta troppo intense, quasi insopportabili, queste si posano (alcune volte non lentamente...) su di noi, si adattano alle nostre forme, al nostro modo di funzionare. Non ostacoliamo questo processo e come i rami dell'albero sanno fare, coltiviamo la pazienza di aspettare che la neve si sciolga....e si ricomincia. Accade però che qualche ramo faccia fatica.... e si spezzi, la neve precipita e deve trovare un'altra superficie su cui posarsi e ricompattarsi, per poi sciogliersi...
La psicoterapia é questa nuova superficie, una nuova base più solida e sicura sulla quale posare i propri vissuti, le emozioni troppo pesanti, quelle che ci fanno sentire troppo fragili per sopportarle e che ci fanno temere che i nostri rami si spezzino...
0 Commenti

12/3/2018 0 Commenti

Quando non ci bastiamo mai ....

Foto
Capita di convivere con la sensazione di non essere mai abbastanza ... di non raggiungere mai qualcosa che non sappiamo nemmeno cosa ...

Insomma, sembra proprio di essere mancanti rispetto a tutti coloro che RIESCONO....
Ecco, in questi casi dobbiamo tornare dentro noi stessi, prendere contatto con chi siamo piuttosto che con chi vorremmo essere... Soffermarci su noi stessi per imparare a sentirci giusti così come siamo, per imparare a volerci sempre più bene, tollerandoci e compatendoci, senza il bisogno di cercare fuori ciò che abbiamo già dentro...ma che dobbiamo solo fare Emergere!
0 Commenti

12/1/2018 0 Commenti

Malattia cronica e intervento psicologico

Foto
Ammalarsi comporta un cambiamento radicale della vita condotta fino a quel momento.
La malattia cronica e tutto ciò che essa comporta inducono alla ricerca di un nuovo significato sia rispetto a se stessi sia alla propria vita....
Un compito arduo, talvolta talmente arduo che le personalità particolarmente “sensibili” possono sentirne il peso reangendo con sintomi dal risvolto psicopatologico: ansia, depressione, Attacchi di panico, ecc.
L’intervento psicologico diventa indispensabile per questi motivi:
  • Sostenere emotivamente e limitare i sintomi di sofferenza
  • Accompagnare nel percorso di accettazione della malattia, adattamento al nuovo stile di vita
  • Favorire la ricerca della propria nuova identità
  • Motivare all’assecondamento delle cure
  • Favorire la ricostruzione di un nuovo ritmo di vita comprensivo di tutte le nuove accortezze
  • Sostenere il nucleo familiare nel quale il malato è inserito
Anche per la malattia cronica la consapevolezza diventa ingrediente indispensabile per non perdere il contatto con tutti noi stessi e con gli altri...

0 Commenti

11/25/2018 0 Commenti

Elaborare un lutto... perché e come ... 

Foto
Il lutto...la perdita...
La loro elaborazione appartiene alla nostra esistenza. Dobbiamo spesso fare i patti con la perdita di qualcuno o qualcosa, una perdita esterna, ma anche interna (ad esempio la fine di un’amicizia oppure di qualsiasi altro legame significativo, ma anche la perdita di un lavoro). Elaborare la perdita significa convivere con un’assenza, accettarla ed incorporarla come una nuova parte di noi.... Ricordare il passato, le persone che abbiamo perso, esprimere tutto ciò che provavamo e che proviamo (rimorsi, sensi di colpa, ma anche sentimenti positivi) ci aiuta ad accettarne la perdita e a convivere pacificamente con essa...
0 Commenti

    QUANDO LA GIORNATA COMINCIA MALE ....

    Foto
    IL RESTO....


    Alcune volte il mattino è la parte più difficile della giornata, ci troviamo di fronte al compito e alla responsabilità di affrontare le cose e le persone del nostro mondo. Ansia, sconforto, poche energie. Tutto ciò può invaderci e farci dimenticare di tutto il resto.
    Ecco, il resto. Penso che “il resto” sia più importante di tutto quello che “dobbiamo” fare. La luce del sole, l’azzurro del cielo, il profumo del pane passando davanti qualche panetteria, noi stessi, il nostro essere presenti e vivi, con la possibilità di vedere ... il resto ...
    Quando stiamo per essere invasi dal “dovere”, facciamolo, ma impariamo a godere del “resto”.....

    Malattia Cronica e Intervento psicologico

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.