1/24/2022 0 Commenti L'ACQUA SCORRE IN PROFONDITA'Il fiume è ghiacciato in superficie,
ma l'acqua continua a scorrere in profondità... Così succede anche a noi, quando evitiamo inconsapevolmente le emozioni, il dolore o la stessa gioia. Nel profondo di noi stessi continuano a scorrere vissuti ed emozioni che fanno di noi, esseri vivi e autentici. Con la psicoterapia ci avviciniamo a questa autenticità, piano piano ci inseriamo in questo scorrere, cerchiamo di capirne la corrente e di conoscerne la direzione, oltre il ghiaccio delle nostre difese più rigide, fino a tornare a sentirci vivi.
0 Commenti
1/24/2022 0 Commenti INDIVIDUARSI.....Individuarsi e trovare il proprio sé più profondo
è la missione più difficile e impegnativa che vale la pena intraprendere. Talvolta siamo prigionieri di tutto ciò che è "normale" e perdiamo di vista la nostra specificità. Si tratta [...di dire di sì a se stessi, di porsi dinanzi a se stessi come il compito più grave.] Jung 1929-57, p. 29 8/24/2019 0 Commenti August 24th, 2019Ieri guardavo una serie tv molto carina (Sense8) e durante una scena uno dei protagonisti piange la morte del padre al suo capezzale. Mentre il ragazzo piange il regista decide di farci vedere le immagini di un ricordo del ragazzo stesso, da bambino, che piange vedendo andare via il padre per lavoro....
Ecco... Sperimentiamo l'assenza, l'addio, la perdita, per le prime volte da piccoli, quando la nostra madre (padre o chi per essi) ci lasciava per ... Tutto ci appariva pauroso, nulla aveva senso senza la "mamma". Una tragedia, ci sembrava di doverla perdere per sempre...ci mancava come l'aria. Arrivava poi qualcuno a consolarci, a distrarci, a farci capire che potevamo divertirci ponendo attenzione al mondo e agli altri... Noi ci asciugavamo le lacrime e rassegnati all'assenza procedevamo, più grandi di prima, più maturi e consapevoli che la nostra mamma ci stava ugualmente aiutando, perché di lei conservavamo la fiducia che lei stessa riponeva in noi. Ecco, questo è ciò che riviviamo un po' ad ogni perdita..... quando l'Altro non c'é e ci manca come l'aria, ma di lei/lui conserviamo il ricordo. Conviviamo con l'assenza e impariamo a procedere con quel buco, con quei personaggi che ora sono e saranno sempre dentro di noi. Siamo noi. Ci prepariamo alla perdita molto prima di quanto pensiamo e ognuno dentro di sé sa di poter procedere, un po' più grande e più maturo di prima ... 4/20/2019 0 Commenti April 20th, 2019Pasqua e Rinascita interiore....La Pasqua, le Uova, e il loro significato simbolico e psicologico....🥚🥚🥚 Rinascita ... E diciamo tutto... Morte e rinascita, due aspetti della vita che portiamo spesso entrambi dentro noi stessi...
\nRinascere interiormente significa stabilire un nuovo contatto con noi stessi, superare i propri ostacoli e liberarsi .... Rinascere, sentirsi liberi di essere, senza paura, ma con consapevolezza. Rinascere, con il risultato di un nuovo rapporto con se stessi e con gli altri. \nAuguro a tutti un graduale e costante percorso di rinascita 3/7/2019 0 Commenti LA LUNA DI GIORNO.....La luna di giornoLa luna di giorno.....
|
QUANDO LA GIORNATA COMINCIA MALE ....IL RESTO....
Alcune volte il mattino è la parte più difficile della giornata, ci troviamo di fronte al compito e alla responsabilità di affrontare le cose e le persone del nostro mondo. Ansia, sconforto, poche energie. Tutto ciò può invaderci e farci dimenticare di tutto il resto. Ecco, il resto. Penso che “il resto” sia più importante di tutto quello che “dobbiamo” fare. La luce del sole, l’azzurro del cielo, il profumo del pane passando davanti qualche panetteria, noi stessi, il nostro essere presenti e vivi, con la possibilità di vedere ... il resto ... Quando stiamo per essere invasi dal “dovere”, facciamolo, ma impariamo a godere del “resto”..... Malattia Cronica e Intervento psicologicoCategorie |