SOSTEGNO PSICOLOGICO
  • Home Page
  • CONSULENZA PSICOLOGICA
  • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
  • PSICONUTRIZIONE
  • TERAPIA ON LINE
  • INFORMATIVA STUDIO EMERGENZA SANITARIA
  • Scrivimi
  • Blog
  • GALLERIA
  • Home Page
  • CONSULENZA PSICOLOGICA
  • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
  • PSICONUTRIZIONE
  • TERAPIA ON LINE
  • INFORMATIVA STUDIO EMERGENZA SANITARIA
  • Scrivimi
  • Blog
  • GALLERIA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Dott.ssa Agnese Musolino Psicologa Psicoterapeuta

12/1/2018 0 Comments

Malattia cronica e intervento psicologico

Foto
Ammalarsi comporta un cambiamento radicale della vita condotta fino a quel momento.
La malattia cronica e tutto ciò che essa comporta inducono alla ricerca di un nuovo significato sia rispetto a se stessi sia alla propria vita....
Un compito arduo, talvolta talmente arduo che le personalità particolarmente “sensibili” possono sentirne il peso reangendo con sintomi dal risvolto psicopatologico: ansia, depressione, Attacchi di panico, ecc.
L’intervento psicologico diventa indispensabile per questi motivi:
  • Sostenere emotivamente e limitare i sintomi di sofferenza
  • Accompagnare nel percorso di accettazione della malattia, adattamento al nuovo stile di vita
  • Favorire la ricerca della propria nuova identità
  • Motivare all’assecondamento delle cure
  • Favorire la ricostruzione di un nuovo ritmo di vita comprensivo di tutte le nuove accortezze
  • Sostenere il nucleo familiare nel quale il malato è inserito
Anche per la malattia cronica la consapevolezza diventa ingrediente indispensabile per non perdere il contatto con tutti noi stessi e con gli altri...

0 Comments



Leave a Reply.

    QUANDO LA GIORNATA COMINCIA MALE ....

    Foto
    IL RESTO....


    Alcune volte il mattino è la parte più difficile della giornata, ci troviamo di fronte al compito e alla responsabilità di affrontare le cose e le persone del nostro mondo. Ansia, sconforto, poche energie. Tutto ciò può invaderci e farci dimenticare di tutto il resto.
    Ecco, il resto. Penso che “il resto” sia più importante di tutto quello che “dobbiamo” fare. La luce del sole, l’azzurro del cielo, il profumo del pane passando davanti qualche panetteria, noi stessi, il nostro essere presenti e vivi, con la possibilità di vedere ... il resto ...
    Quando stiamo per essere invasi dal “dovere”, facciamolo, ma impariamo a godere del “resto”.....

    Malattia Cronica e Intervento psicologico

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.